Come una scultura di Medusa di dieci anni fa è diventata arte #MeToo
CasaCasa > Blog > Come una scultura di Medusa di dieci anni fa è diventata arte #MeToo

Come una scultura di Medusa di dieci anni fa è diventata arte #MeToo

Mar 03, 2024

Annuncio

Sostenuto da

Alcuni hanno criticato il fatto che l'artista dietro l'opera, svelata martedì, fosse un uomo. Un sostenitore afferma che gli uomini devono partecipare alla conversazione.

Di Julia Jacobs

Quando l'artista Luciano Garbati realizzò la sua scultura di Medusa che regge la testa mozzata di Perseo – un'inversione del mito secolare – il femminismo non era ciò che aveva in mente.

Non stava nemmeno pensando al movimento #MeToo: Garbati aveva creato l'opera nel 2008, quasi un decennio prima che il movimento diventasse mainstream.

Il signor Garbati, artista argentino con radici italiane, si è ispirato a un bronzo del XVI secolo: "Perseo con la testa di Medusa" di Benvenuto Cellini. In quell'opera, un Perseo nudo sostiene la testa di Medusa per la sua criniera serpentina. Garbati ha concepito una scultura che potesse invertire quella storia, immaginandola dalla prospettiva di Medusa e rivelando la donna dietro il mostro.

Martedì, la scultura del signor Garbati - "Medusa con la testa di Perseo" - è stata reinventata come simbolo di trionfo per le vittime di violenza sessuale, quando è stata inaugurata a Lower Manhattan, proprio di fronte al tribunale penale in Center Street.

Un comunicato stampa pubblicizzava la statua come “icona della giustizia”, sottolineando che l’imponente Medusa, alta quasi 7 piedi, si trovava di fronte all’edificio dove furono perseguiti gli uomini accusati di violenza sessuale durante il movimento #MeToo, tra cui Harvey Weinstein, che era stato condannato per due reati sessuali a febbraio. (L’idea del sito è anteriore al processo, ma il sentimento è rimasto.)

In piedi al centro del Collect Pond Park, Medusa - il suo sguardo basso e intenso - tiene una spada nella mano sinistra e la testa di Perseo nella destra. La testa è stata disegnata secondo l'artista stesso: un modello conveniente.

Nella sua candidatura al programma Art in the Parks della città, che esamina le proposte per installazioni d'arte pubblica come questa, Garbati ha osservato che Medusa era stata violentata da Poseidone nel Tempio di Atena, secondo il mito. Per punizione Atena rivolse la sua ira su Medusa, trasformando i suoi capelli in serpenti. La domanda affermava che la storia aveva “comunicato alle donne per millenni che se venivano violentate, era colpa loro”.

All'inaugurazione di martedì nel parco, dove la statua resterà fino alla fine di aprile, Garbati ha parlato delle migliaia di donne che gli avevano scritto riguardo alla scultura. Molti hanno visto l'immagine come catartica, ha detto.

Ma per alcuni commentatori online, la scultura non era del tutto adatta al momento. Mentre si diffondeva la notizia dell'installazione pianificata della scultura, attivisti e osservatori sui social media si chiedevano perché un'opera d'arte intesa a onorare il movimento #MeToo - che era animato, in gran parte, da un'effusione di storie personali di donne - fosse stata creata da un Uomo.

Altri si chiedevano perché, se la scultura doveva rappresentare una violenza sessuale, Medusa portasse la testa di Perseo e non Poseidone, il suo stupratore. E alcuni hanno messo in dubbio la decisione di rappresentare Medusa come una figura nuda flessuosa e di classica bellezza quando è stata descritta come un mostro.

Il signor Garbati ha detto in un'intervista che, ormai, la sua scultura aveva una sorta di indipendenza da lui, una vita propria creata da osservazioni e interpretazioni esterne.

"Direi che sono onorato del fatto che la scultura sia stata scelta come simbolo", ha detto. Ha notato come l’intero progetto lo abbia aiutato a rendersi conto che lui stesso era un “prodotto di una società patriarcale”.

Per quanto riguarda la questione dell'accuratezza mitologica, Garbati ha affermato che il suo lavoro è una risposta diretta alla scultura di Cellini, che raffigura la storia di Perseo che uccide Medusa e poi usa la sua testa mozzata come arma, sfruttando il suo potere di trasformare le persone in pietra con lei. fissare.

Per quanto riguarda la figura modello di Medusa, Garbati suggerisce che i critici considerino la letteratura di una recente mostra al Metropolitan Museum of Art che racconta come le rappresentazioni artistiche di Medusa si trasformarono da bestiali a belle a partire dal V secolo a.C.